MENU

Un viaggio nel super lusso: gli hotel e i ristoranti più costosi e lussuosi d'Italia

Un viaggio nel super lusso: gli hotel e i ristoranti più costosi e lussuosi d'Italia

In questo articolo vogliamo strafare, esagerare, consigliandovi alcuni luoghi da sogno, con cibi sopraffini e ricchezza ostentata o lusso elegante che sia. Questi sono solo alcuni dei nomi più lussuosi del panorama italiano, prova che non c'è limite al top del settore alberghiero. Un piccolo viaggio nel super lusso Made in Italy.

Un viaggio nel super lusso: gli hotel e i ristoranti più costosi e lussuosi d'Italia

 

Per i comuni mortali una stanza in albergo a 2 stelle in trattamento mezza pensione è il massimo a cui si può aspirare, ma esistono realtà alberghiere talmente costose da far sospirare l'aspirante avventore.


Ecco una lusta dei 10 hotel e ristoranti più lussuosi d'Italia:

 



-Hotel Villa D'Este

 


Villa D'este è una residenza patrizia baciata dal lago di Como.
Nella metà del 1500 divenne residenza estiva del Cardinale Tolomeo Gallio ed è proprio la sua suite ad essere la camera più costosa dell'hotel. Ben 4000 euro per dormire nella stanza del Cardinale, contornati da un arredamento classico e lampadari di cristallo.
L'hotel è in attività dal 1873 ed è stato classificato come il migliore hotel al mondo dalla rivista Forbes, nel 2009.

 



-Solo Per Due

 


Il ristorante più costoso d'Italia ha una particolarità: il riserbo più assoluto. La sala è molto piccola e può accogliere solo due persone, a cui viene riservato un trattamento speciale. Il ristorante si trova a Rieti ed è inserito in un'antica villa romana. 
Il menù è basato una serie di prodotti freschi, in base alla loro stagionalità, mentre il vino è compreso. Il tutto a 250 euro a persona, ma potrebbe lievitare in caso di aggiunta di vini e champagne raffinati.


L'ideale per chi sogna una serata romantica senza sguardi indiscreti.

 



-Seven Stars Galleria

 


L'albergo sorge nel cuore del centro milanese, a pochi passi dal Duomo. Il primo a vantare ben 7 stelle in Europa.


Tutte le sue camere sono estremamente costose ma è la suite Ambassador Wing a detenere il primato con i suoi 10.700 euro a notte, 160 metri quadri con maggiordomo privato e possibilità di trasferimento in jet privato. L'ambiente è impreziosito dai ricchi accessori Shuj e dagli arredi antichi e moderni che si esaltano in un mutuo abbraccio.


Meta preferita di VIP e personaggi politici in sosta a Milano e alla ricerca del massimo lusso.
 

 


-Le Calandre

 


Situato in provincia di Padova, il ristorante gode di 3 stelle Michelin, uno dei sette in Italia.
La cucina è molto leggera e intensa, in accordo con l'ambiente circostante, attentamente arredato.
La spesa media è di 150 euro che sale considerevolmente in base alle scelte del commensale. Basti pensare che abbinando il menù vini si ha un rialzo di 100 euro e un singolo dolce al cioccolato costa "solo" 40 euro.

 



-Four Season Hotel

 


Uno degli hotel più famosi al mondo è sicuramente il Four Season, la catena di resort è famosa per il lusso e i prezzi cari ma è il Four Season Hotel di Firenze a sbaragliare gli altri hotel con i suoi 18.500 euro a notte per la sua Royal Suite. Situata nel piano nobile di Palazzo Della Gherardesca, vanta 234 metri quadri, affreschi originali, pavimenti in ceramica di Capodimonte e uno stile raffinato da vero nobile.

 



-Enoteca Pinchiorri

 


Sempre a Firenze, uno dei ristoranti più costosi d'Italia che trae la sua popolarità dalla rivisitazione della cucina italiana con l'obiettivo di ricreare una cucina moderna e innovativa.
Un menù degustazione con 22 portate costa 225 euro, mentre le singole portate variano dai 50 agli 80 euro a cui vanno abbinati i vini.

 


-Hotel Westin Excelsior

 


Roma è la Città Eterna simbolo dei più importanti monumenti storici del mondo, come il Colosseo, i Fori Imperiali, la Cupola di San Pietro...


Proprio una cupola ha reso famosa la suite omonima dell'hotel romano.
Alta 20 metri e con affreschi a tema, l'intera suite è arredata con uno stile neoclassico che lascia l'avventore a bocca aperta, se ciò non fosse abbastanza, all'interno della camera è disponibile una sala da pranzo per 20 persone, una vasca idromassaggio Jacuzzi, sei camere da letto, sala fitness, bagno turno, sauna. Com'è possibile? Semplice. Basta immettere tutto in 1100 metri quadrati ripartiti in due piani. La suite è infatti la più grande d'Italia, così come grande è il suo valore: 17.975 euro a notte.

 


-La Pergola

 


E rimanendo nella Città Eterna, all'Hotel Cavalieri Hilton è situato questo ristorante famoso per la sua vista mozzafiato direttamente sulla Cupola di San Pietro.
Una degustazione costa intorno ai 210 euro che potrebbe aumentare fino a 400 euro se si aggiungono piatti con tartufi.

 


-Hotel Cala di Volpe

 


Situato in Costa Smeralda, la tariffa per la suite Presidenziale dell'albergo sardo è variabile a seconda della stagione. 


Per soli 17.300 euro in bassa stagione e oltre 30.000 in quella alta è possibile godere di 3 camere da letto, solarium,piscina, sala fitness, terrazza panoramica e ben due persone di servizio personali. Se contiamo anche il mare della Sardegna è una proposta da sogno.

 



-Piazza Duomo

 


In provincia di Cuneo, il ristorante vanta 3 stelle Michelin ed è stato annoverato tra i 50 migliori ristoranti al mondo nel 2013.


I menù sono tipicamente stagionali, grazie al ricco territorio, e giocano su uno stile essenziale privo di fronzoli superflui.


Il costo dei menù è in media sui 170-200 euro.


Ma se volete assaggiare solo un antipastino leggero, l'insalata Uova e Uova costa 60 euro.

Luoghi da sogno, cibi sopraffini, ricchezza ostentata o lusso elegante che sia. Questi sono solo alcuni dei nomi più lussuosi del panorama italiano, prova che non c'è limite al top del settore alberghiero.

Scritto da: Redazione