Ristoranti a Napoli: ecco i migliori posti dove mangiare bene

Oltre alla solita e famosissima pizza, Napoli offre tanti ristoranti, con cibo squisito e prezzi alla portata di tutti. Ecco i migliori.
A Napoli, oltre a poter fare tante bellissime passeggiate per le zone più antiche e più caratteristiche della città, ci si può tranquillamente sedere ai tavoli dei tantissimi ristoranti situati in tutta la città per mangiare una pizza o per un pasto completo, senza mettere da parte la qualità e il risparmio. Di seguito, a tal proposito, vi proponiamo i migliori locali presenti all’ombra del Vesuvio.
Senza uscire dai confini del capoluogo partenopeo, uno dei ristoranti più apprezzato dai clienti è Napoli Mia, situato in zona Riviera di Chiaia. Locale sobrio ma elegante allo stesso tempo, non affollatissimo e quindi ideale per una serata in tranquillità. La cucina è governata dalla moglie del proprietario che prepara di persona tutti i piatti a disposizione, con prelibatezze soprattutto per quanto riguarda il pesce e i frutti di mare. Tantissimi anche i vini a disposizioni, con una carta disponibile per ogni gusto e per ogni esigenza economica.
In via Ascensione c’è il ristorante Marco’s, nato nel 1910 con una vineria che, ancor oggi, è tra le più fornite di tutta Napoli. Ambiente rustico, cucina semplice e con specialità del posto: molto consigliato il pesce, freschissimo ogni giorno e proveniente dal mare poco distante. I vini presenti appartengono alle principali etichette regionali e nazionali.
Molto stimato anche il Ristorante Caruso Roof Garden, situato sull’attico di uno dei più noti alberghi cittadini, il Grand Hotel Vesuvio. La proposta culinaria è davvero vasta, si va dalla pasta al pesce senza trascurare i piatti a base di carne. Nei mesi primaverili ed estivi il vostro pranzo o la vostra cena assumeranno connotati stupendi se pensate che mangerete con vista mozzafiato sul Castel dell’Ovo e il Golfo di Napoli: incantevole!
[adsense_336]
Nel bel mezzo del centro storico di Napoli è situato il ristorante Palazzo Petrucci, vicinissimo alla chiesa di San Domenico Maggiore, una delle più belle della città. All’interno di una location semplice, arredata con stile e molto raffinata, potrete assaggiare i piatti tipici della cucina, esaltati attraverso accostamenti apparentemente inusuali. Da provare il raviolo di triglia (cruda) ripieno di scarola e provola in brodo di lenticchie e timo, la coscia di coniglio ripiena con friarielli e fresella con concentrato alla cacciatora, la stratificazione di pastiera napoletana.
Infine, in piazza D’Annunzio, si trova il ristorante Bernadette, molto apprezzato da chi cerca un pasto dai sapori mediterranei. Il ristorante è noto proprio per soddisfare questo tipo di gusto, creando una cucina creativa e molto originale. Luogo molto raccolto, con atmosfera molto tranquillo per cercare il giusto relax. Presente anche il menu pizzeria.
Scritto da: PartyGuide.it